CLP: Il Consiglio UE approva lo “Stop the Clock” per la semplificazione e la Certezza del Diritto

26, Set, 2025 | Settore Prodotto

Entrata in vigore posticipata al 2028 per gli obblighi su etichettatura, imballaggio e formattazione dei prodotti chimici

Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera alla propria posizione sul meccanismo “stop the clock”, una proposta chiave per la semplificazione della normativa UE in materia di prodotti chimici che mira a rafforzare la competitività delle imprese.

La misura, approvata dai rappresentanti degli Stati membri, introduce un rinvio significativo: l’entrata in vigore del regolamento riveduto relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze chimiche (Regolamento CLP) è posticipata al 1º gennaio 2028.

Il rinvio interessa in particolare gli obblighi relativi alla formattazione, la pubblicità e le vendite a distanza dei prodotti chimici.

La proposta, parte del pacchetto “omnibus VI” della Commissione (adottato a luglio 2025), ha ricevuto la massima priorità proprio in virtù delle sue implicazioni per le aziende.

Oltre allo spostamento della data di applicazione, la proposta mira anche a modificare i termini per la rietichettatura e le prescrizioni specifiche per l’etichettatura delle pompe di carburante.

Ultime News