Il Consiglio dell’UE ha dato il via libera definitivo al rinvio al 1° gennaio 2028 dell’entrata in applicazione di molte disposizioni del regolamento sulla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche (regolamento CLP), aggiornato nel 2024.
Il provvedimento, noto come “Stop the clock”, costituisce la prima parte del pacchetto Omnibus VI, presentato dalla Commissione nel luglio 2025.
Il testo è stato adottato senza modifiche rispetto alla proposta originaria della Commissione.
La nuova normativa posticipa al 1° gennaio 2028 tutte le date di applicazione delle disposizioni transitorie relative a:
-
rietichettatura dei prodotti,
-
requisiti obbligatori di formattazione dell’etichetta,
-
pubblicità,
-
vendita online e a distanza,
-
etichettatura delle pompe di carburante.
Nella versione del CLP rivista nel 2024, tali scadenze erano previste per il 1° luglio 2026 o il 1° gennaio 2027, generando notevoli oneri per l’industria, in particolare per le PMI.
Il regolamento sarà pubblicato nei prossimi giorni nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore venti giorni dopo la pubblicazione.


