CEPRA è una soluzione completa per i requisiti di “substance identification” richiesti dal Regolamento Europeo REACH (1907/2006).
La fase di registrazione identifica principalmente due gruppi di sostanze:
- a composizione definita (well defined substance), con una composizione qualitativa e quantitativa definita (mono e multi costituenti)
 - UVCB – substances of Unknown or Variable composition, Complex reaction products or Biological materials, sostanze
 
Le linee guida dell’ECHA consigliano, che il registrante raccolga dati sufficienti per confermare la struttura, la composizione e la purezza della sostanza, abbinando necessariamente più tecniche complementari.
I servizi dei Laboratori CEPRA offrono un servizio di testing e di caratterizzazione competente.
- definizione della strategia analitca in base alla natura della sostanza e ai parametri di sameness
 - test per la verificare composizione elementare e la purezza
 - valutazione dei dati ottenuti da tecniche combinate
 - report d’analisi, completo di descrizione dei metodi e interpretazione dei dati
 - identificazione e denominazione in ambito REACH e CLP
 
I metodi analitici applicati dipendono dalla natura della sostanza, dalla composizione e dal livello delle impurezze.
Principali tecniche a disposizione:
- ATR-FTIR
 - Elettroforesi capillare
 - DSC
 - TGA
 - Gascromatografia
 - Cromatografia ionica
 - HPLC
 - Spettroscopia di massa
 - UV-Vis
 - SEM
 - XRD
 - XRF
 - ICP-OES
 
REACH360 è il nuovo marchio di CEPRA srl per fornire maggiori servizi e analisi sui Regolamenti REACH e CLP e sulla sicurezza/conformità del prodotto
