ECOLABEL EU: COSMETICI CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO ECOLABEL

23, Apr, 2025 | Settore Prodotto, Settore Sostenibilità

Il marchio Ecolabel UE è attivo da 33 anni ed è diventato il marchio volontario di riferimento a livello mondiale per beni e servizi ecosostenibili, fortemente sostenuto dagli Stati membri dell’UE, da grandi operatori del mercato come Amazon e Booking.com e da ONG (EEB, BEUC).

Gli ultimi dati Ecolabel UE mostrano che il marchio batte ogni record con oltre 100.000 prodotti sul mercato UE in 25 diversi gruppi di prodotti. Circa il 97% delle sue licenze è concessa a aziende dello Spazio economico europeo e circa il 57% dei titolari di licenza sono PMI.

Da settembre 2024, si è registrato un aumento del 3% nel numero totale di prodotti (+3.396 prodotti) e del 5% nel numero di licenze (+143 licenze).

Il numero di prodotti cosmetici a cui è stato assegnato il marchio Ecolabel UE è ora 1385, con un aumento del 9% rispetto a settembre 2024. Nel Regno Unito sono stati assegnati 34 prodotti. I dati parziali disponibili a marzo 2025 mostrano che i titolari di licenza Ecolabel UE per i cosmetici sono aziende di tutte le dimensioni ed i Paesi che hanno registrato i maggiori aumenti da settembre scorso sono:

  • Francia (+ 52),
  • Italia (+ 45),
  • Germania (+ 10) e
  • Belgio (+10).

 

Per maggiori informazioni: https://environment.ec.europa.eu/news/new-eu-ecolabel-statistics-setting-gold-standard-more-100000-certifications-2025-04-15_en

Ultime News

Nuove sanzioni in materia di rifiuti: da gestione a tracciabilità

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre 2025 la Legge n. 147/2025, di conversione del Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116, noto come “Decreto Terra dei Fuochi”. Il provvedimento...

leggi tutto
EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto