CEPRA Settore Igiene e Sicurezza

Agenti Biologici

Specializzati nella valutazione degli agenti biologici in ambiente di lavoro tramite servizi integrati di:

  • CONSULENZA
  • MONITORAGGI
  • VALUTAZIONI DI RISCHIO
  • FORMAZIONE

FOCUS

Ai sensi del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro deve predisporre la valutazione del rischio per la salute dei lavoratori derivante dall’esposizione, anche potenziale, agli agenti biologici deliberatamente o occasionalmente presenti nell’ambiente di lavoro.

Per stimare l’entità del rischio da esposizione ad agenti biologici, nel processo di valutazione è necessario:

  • identificare i pericoli anche potenziali
  • stimare la gravità delle conseguenze derivanti dall’esposizione a tali pericoli
  • identificare e quantificare i soggetti esposti
  • misurare l’entità di tale esposizione.

Al termine del processo di valutazione del rischio il datore di lavoro è tenuto a predisporre gli interventi necessari alla riduzione o eliminazione, laddove possibile, dell’esposizione agli agenti biologici pericolosi e ad adottare le misure di prevenzione e protezione più idonee, commisurate all’entità del rischio.

Oltre al SETTORE SANITARIO e VETERINARIO, la DEPURAZIONE, la gestione dei RIFIUTI, gli ALLEVAMENTI, sono numerosi gli ambiti in cui è necessario procedere alla valutazione del rischio biologico.

Ad esempio: uso OLI EMULSIONATI nelle lavorazioni meccaniche; rischio di esposizione a LEGIONELLA da acqua sanitaria, uta, torri evaporative, ecc.

Ultime News

Nuova Normativa: obbligo di Valutazione del Rischio Legionella per le aziende – WEBINAR Gratuito 22 Ottobre

A Luglio è stato approvato il D.Lgs. 102/2025, che introduce importanti novità in materia di prevenzione della Legionellosi, espandendo ulteriormente quanto già introdotto con il D.Lgs. 18/2023 e...

leggi tutto
Proposta per il sesto emendamento alla Direttiva sulle sostanze CMR (2004/37/CE).

Il18 luglio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la proposta per il sesto emendamento alla Direttiva sulle sostanze CMR (2004/37/CE). Le principali novità della proposta sono le seguenti:...

leggi tutto
Accordo Stato – Regioni 2025 – principali novità

​Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, firmato il 17 aprile 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, porta importanti novità per la formazione e sicurezza sul lavoro. Questo accordo...

leggi tutto