CEPRA Settore Igiene e Sicurezza

Ambienti Confinati

CEPRA offre servizi di consulenza, valutazione, formazione e addestramento in materia di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.

I nostri principali servizi sono:

  • Valutazioni di rischio e individuazione di misure di prevenzione e protezione da applicare
  • Stesura di procedure di lavoro, di permessi di lavoro e di procedure di emergenza
  • Verifica dei requisiti
  • Riunioni di coordinamento
  • Formazione e addestramento dei lavoratori

FOCUS

L’elevata pericolosità ed i rischi esistenti nelle lavorazioni svolte in ambienti angusti, di difficile accesso e con possibile presenza di inquinanti pericolosi in Italia sono regolamentati fin dagli anni ’50.

Tuttavia negli anni hanno continuato a verificarsi gravissimi incidenti per inosservanza anche delle più elementari misure di sicurezza.

Oltre a quanto oggi trattato nel D.Lgs. 81/08, è intervenuta una norma specifica, il DPR 177/2011 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati a norma dell’art. 6, c. 8, l. g) del D.Lgs. 81/08”, con lo scopo di:

– disciplinare il sistema di qualificazione delle imprese che operano negli ambienti sospetti di inquinamento o confinati;
– definire i requisiti di qualificazione di imprese e lavoratori autonomi (art. 2);
– stabilire procedure di sicurezza per le attività lavorative nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati (art. 3).

Ultime News

Nuova Normativa: obbligo di Valutazione del Rischio Legionella per le aziende – WEBINAR Gratuito 22 Ottobre

A Luglio è stato approvato il D.Lgs. 102/2025, che introduce importanti novità in materia di prevenzione della Legionellosi, espandendo ulteriormente quanto già introdotto con il D.Lgs. 18/2023 e...

leggi tutto
Proposta per il sesto emendamento alla Direttiva sulle sostanze CMR (2004/37/CE).

Il18 luglio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la proposta per il sesto emendamento alla Direttiva sulle sostanze CMR (2004/37/CE). Le principali novità della proposta sono le seguenti:...

leggi tutto
Accordo Stato – Regioni 2025 – principali novità

​Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, firmato il 17 aprile 2025 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio 2025, porta importanti novità per la formazione e sicurezza sul lavoro. Questo accordo...

leggi tutto