CEPRA Settore Sostenibilità

Sostenibilità

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile segna un percorso imprescindibile a cui le istituzioni, le organizzazioni, gli individui e dunque anche le aziende sono chiamate a dare il proprio contributo adottando comportamenti aziendali responsabili e sostenibili. Per perseguire la sostenibilità aziendale, cioè l’impegno concreto di un’azienda che sia attenta all’ambiente, al benessere sociale e a una governance equa e lungimirante, diversi sono gli strumenti a disposizione che permettono alle aziende di poter comunicare i propri sforzi basandosi su dati verificabili e trasparenti. CEPRA può supportare le aziende verso un approccio strategico e integrato alla sostenibilità, adottando diversi strumenti ufficiali, concreti e riconosciuti (certificazioni di prodotto e di processo). Un’azienda in possesso di certificazioni rilevanti per il settore di riferimento infatti può godere di un vantaggio competitivo rispetto ad altre aziende non certificate:

  • Le certificazioni aziendali aiutano l’azienda nel rispettare le norme e le leggi vigenti del proprio settore e spesso anche se sono di natura volontaria possono essere richieste dalle istituzioni per garantire che le aziende operino in modo corretto e sicuro.
  • Le certificazioni aziendali permettono una migliore conoscenza dei processi aziendali con conseguente individuazione delle aree di razionalizzazione e miglioramento delle prestazioni ambientali
  • Le certificazioni aziendali fungono da attestazioni di qualità, affidabilità e competenza verso le parti di interesse (clienti, partner, investitori, enti preposti al controllo) e rispetto ad eventuali competitors contribuiscono a migliorare l’immagine aziendale sul mercato e nei confronti dei consumatori
  • Le certificazioni possono essere richieste per concorrere in determinati bandi e gare e/o per ottenere finanziamenti agevolati.

CEPRA  può supportare le organizzazioni nell’implementazione e nel mantenimento di diverse certificazioni e progetti collegati alla sostenibilità:

  • UNI EN ISO 14001:2025
  • Carbon footprint di prodotto (CFP) e di organizzazione (CFO)
  • Life Cycle Assesment (LCA)
  • EPD – etichettatura ambientale di tipo III
  • Bilancio di sostenibilità
  • Remade Italy
  • Ecolabel
  • CAM
  • Contenuto di riciclato (PDR 88)
  • Plastica seconda vita (PSV)
  • RECYCLASS
  • ECO-DESIGN
  • Safe&Sustaibale by Design

Newsletter
Sostenibilità

    Ultime News

    ECOLABEL EU: COSMETICI CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO ECOLABEL
    ECOLABEL EU: COSMETICI CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO ECOLABEL

    Il marchio Ecolabel UE è attivo da 33 anni ed è diventato il marchio volontario di riferimento a livello mondiale per beni e servizi ecosostenibili, fortemente sostenuto dagli Stati membri dell'UE,...

    leggi tutto