CEPRA Settore Sostenibilità

Certificazione RecyClass

RecyClass è un’iniziativa europea promossa da Plastics Recyclers Europe che definisce criteri tecnici e metodologici per valutare la riciclabilità degli imballaggi in plastica, fornendo un approccio armonizzato, trasparente e basato su evidenze scientifiche.

Offre anche schemi di certificazione volontaria per il contenuto riciclato e la progettazione sostenibile dei prodotti plastici, ed è sempre più utilizzata da brand owner, convertitori e riciclatori per comunicare in modo credibile la circolarità dei loro imballaggi.

RECYCLASS è utile per

  • Classificare la riciclabilità degli imballaggi in plastica secondo una scala di valutazione (da A – completamente riciclabile, a F – non riciclabile)
  • Certificare il contenuto di plastica riciclata secondo la metodologia “mass balance” o “approccio fisico”
  • Verificare la conformità a standard riconosciuti in ambito europeo, anche in vista della direttiva SUP (Single Use Platic Directive – Direttiva UE 2019/904) , PPWR (Packaging and Packaging Waste Regulation -Direttiva Imballaggi 94/62/CE) e degli obblighi EPR (Extended Producer Responsability)

Le tre suddette normative infatti sono strettamente collegate tra di loro:

  • La SUP impone restrizioni e requisiti specifici su alcuni prodotti in plastica.
  • Il PPWR estende questi concetti a tutti gli imballaggi, con criteri più severi di progettazione ecocompatibile e riciclabilità.
  • L’EPR è il meccanismo attuativo attraverso cui i produttori devono assumersi la responsabilità economica e ambientale degli imballaggi che immettono sul mercato.

I NOSTRI SERVIZI

CEPRA fornisce supporto tecnico e strategico per:

1. Valutazione della riciclabilità

  • Analisi della struttura del packaging secondo le Design for Recycling Guidelines di RecyClass
  • Simulazione del test di riciclabilità e determinazione della classe (A-F)
  • Raccomandazioni per il redesign o l’eco-design del packaging

2. Certificazione del contenuto riciclato

  • Mappatura della filiera e verifica dei flussi di plastica riciclata
  • Scelta del metodo di calcolo (mass balance vs approccio fisico)
  • Preparazione del fascicolo tecnico per l’ente certificatore

3. Audit e accompagnamento

  • Assistenza nella predisposizione dei documenti richiesti per l’audit (Recycled Plastics Traceability)
  • Coordinamento con l’organismo di certificazione riconosciuto
  • Integrazione del processo con sistemi ISO (9001 e 14001)

A chi è rivolto il servizio

  • Produttori di packaging plastico
  • Brand owner e retailer che vogliono comunicare la riciclabilità dei propri imballaggi
  • Aziende coinvolte in sistemi EPR (Extended Producer Responsibility)
  • Imprese che vogliono dimostrare conformità alla normativa UE su plastiche monouso e riciclo
  • Laboratori o convertitori di plastica che desiderano certificare le proprie resine riciclate

Vantaggi della certificazione RecyClass

  • Riconoscimento a livello europeo e di filiera
  • Miglioramento della reputazione ambientale e della compliance normativa
  • Strumento utile per il Green Public Procurement e per l’eco-modulazione dei contributi CONAI
  • Supporto alla reportistica ESG e al bilancio di sostenibilità (es. ESRS E5)

 

Contattaci per costruire un piano di adeguamento e certificazione RecyClass su misura.

 

 

Newsletter
Sostenibilità

    Ultime News

    ECOLABEL EU: COSMETICI CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO ECOLABEL
    ECOLABEL EU: COSMETICI CHE HANNO OTTENUTO IL MARCHIO ECOLABEL

    Il marchio Ecolabel UE è attivo da 33 anni ed è diventato il marchio volontario di riferimento a livello mondiale per beni e servizi ecosostenibili, fortemente sostenuto dagli Stati membri dell'UE,...

    leggi tutto