La UNI/PdR 88:2020 è una Prassi di Riferimento UNI che definisce un metodo trasparente e standardizzato per la determinazione, dichiarazione e verifica del contenuto di riciclato nei prodotti. È applicabile a qualsiasi settore produttivo e rappresenta oggi uno dei riferimenti più solidi per dimostrare l’impegno verso l’economia circolare.
Con l’aumento della domanda di prodotti sostenibili, e la crescente attenzione alla tracciabilità delle materie prime seconde, essere in grado di certificare in modo credibile la quota di materiale riciclato rappresenta un vantaggio competitivo concreto.
Cosa prevede la UNI/PdR 88
La prassi stabilisce:
- Definizioni armonizzate di materiale riciclato, recuperato e rigenerato, in linea con la norma ISO 14021.
- Criteri per la quantificazione del contenuto di riciclato in un prodotto, in termini percentuali.
- Modalità di raccolta delle evidenze documentali e di tracciabilità.
- Linee guida per la dichiarazione volontaria, verificabile da terza parte.
- Indicazioni per l’uso del marchio “contiene materiale riciclato” in conformità alla norma.
I NOSTRI SERVIZI
CEPRA offre un percorso strutturato per supportare le aziende a:
- Analizzare la composizione dei propri prodotti e mappare le fonti di materiale riciclato.
- Definire un metodo di calcolo robusto e replicabile (approccio mass balance o fisico).
- Predisporre tutta la documentazione tecnica e le evidenze richieste dalla norma.
- Supportare la verifica da parte di enti terzi, se richiesta.
- Integrare le dichiarazioni ambientali con il sistema di gestione aziendale (es. ISO 14001, ISO 9001).
- Comunicare correttamente il contenuto di riciclato in etichette, cataloghi o bandi pubblici.
A chi ci rivolgiamo
- Aziende manifatturiere (packaging, edilizia, tessile, plastica, metalmeccanica, ecc.)
- Organizzazioni che vogliono dimostrare la circolarità dei loro prodotti
- Imprese coinvolte in appalti verdi (CAM) o nella filiera GPP
- Produttori che intendono ottenere riconoscimenti in ambito EPD, ISO 14021 o CSRD/ESRS
Vantaggi dell’applicazione della PdR 88
- Credibilità e trasparenza nelle dichiarazioni ambientali
- Miglioramento del profilo ESG dei prodotti e dell’azienda
- Accesso a mercati pubblici e privati sensibili alla sostenibilità
- Supporto a strategie di economia circolare e reporting non finanziario
Contattaci per un assessment preliminare o per strutturare un progetto conforme alla PdR 88.


