Formazione DIISOCIANATI (OBBLIGATORIA)

26, Mag, 2023 | Settore Ambiente, Settore Igiene e Sicurezza, Settore Prodotto

Cepra Srl mette a disposizione 3 sessioni di corsi ad hoc in videoconferenza sincrona nei mesi di giugno e luglio per ottemperare all’obbligo di formazione all’uso sicuro dei diisocianati per tutti gli utilizzatori industriali o professionali di prodotti che ne contengono (concentrazione di diisocianati maggiore dello 0,1%), in accordo al Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del Regolamento REACH 2006/1907/CE.

In base all’uso che viene fatto dei diisocianati in azienda, la formazione ha contenuti diversificati: ecco il calendario dove è possibile trovare le date dei corsi e ulteriori informazioni.

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto