MICROPLASTICHE E REPORTING

17, Apr, 2025 | Settore Ambiente, Settore Prodotto

In data 16/04/2025 è stata pubblicata dall’ECHA la guida contenente i requisiti e le modalità di reporting per le microplastiche. 
 
Il reporting verrà effettuato tramite la redazione di un dossier tramite IUCLID che verrà poi trasmesso all’ECHA tramite il sistema REACH-IT. 
Il dossier dovrà contenere le seguenti informazioni:

·       Una descrizione dell’uso/degli usi delle SPM nell’anno solare precedente;

·       Informazioni generiche sull’identità dei polimeri utilizzati;

·       Una stima della quantità di SPM rilasciata nell’anno solare precedente;

·       Per ciascun uso, la/le deroga/e applicabile/i nei paragrafi 4 o 5. 

L’obbligo di reporting partirà dal 2026 per i fabbricanti e gli utilizzatori a valle industriali di microparticelle di polimeri sintetici sotto forma di pellet, fiocchi e polveri utilizzati come materie prime nella fabbricazione di plastica presso siti industriali, mentre per tutti gli altri utilizzatori l’obbligo di reporting partirà dal 2027.

QUI Per maggiori informazioni.

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto