Nuove norme per la raccolta e trasporto delle capsule di caffè esauste: iscrizione all’Albo Gestori Ambientali nel 2025

8, Mag, 2025 | Settore Ambiente

Con la Deliberazione n. 3 del 14 aprile 2025, il Comitato Nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali ha introdotto le indicazioni per le imprese che intendono della raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti.

Questo provvedimento nasce dall’esigenza di gestire meglio questo tipo di rifiuto, sempre più diffuso, inserendolo nei circuiti di raccolta differenziata e promuovendo l’economia circolare. Le capsule esauste, che hanno il codice EER 20 01 99, possono essere conferite nei centri di raccolta comunali, come previsto dalla normativa.

Inoltre, la delibera aggiorna la tabella D2 dell’allegato D alla delibera n. 5/2016, includendo le capsule di caffè tra i rifiuti da raccogliere differenziatamente. Per iscriversi, le imprese devono rispettare requisiti tecnici e di personale, che variano in base alla popolazione servita e alla dimensione dell’attività.

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto