Nuovo regolamento per l’immissione sul mercato europeo di batterie

11, Ott, 2023 | Settore Ambiente

il 12 luglio 2023 è uscito il nuovo regolamento UE 2023/1542 del Parlamento Europeo inerente batterie e rifiuti di batterie.

La direttiva 2008/98/CE e il regolamento UE 2019/1020 vengono così modificati, mentre la direttiva 2006/66/CE risulta abrogata.

Il nuovo regolamento si applica a tutte le categorie di batterie immesse sul mercato o messe in servizio all’interno dell’Unione, a prescindere che siano state ivi prodotte o importate.

Si applica inoltre a tutte le batterie a prescindere dal fatto che siano incorporate in apparecchi elettrici, mezzi di trasporto leggeri o aggiunti a prodotti o che siano immesse tal quali sul mercato.

L’obiettivo del suddetto regolamento è prevenire e ridurre gli effetti negativi delle batterie e dei rifiuti di batterie sull’ambiente e sulla salute umana.

Il regolamento infatti impone requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, informazioni, raccolta e recupero/gestione dei rifiuti di batterie

Per ulteriori informazioni si rimanda al Regolamento11

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto