COSMETICI: PUBBLICATO IL VII OMNIBUS ACT

23, Mag, 2025 | Settore Prodotto

Il 12 maggio 2025 la Commissione Europea ha pubblicato il Regolamento (UE) 2025/877, ovvero l’Omnibus Act VII.

Il regolamento riguarda le sostanze classificate come sostanze CMR nel Regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, nonché ATP 21 del Regolamento CLP 1272/2008.
Il regolamento delegato (UE) 2024/197 si applica a decorrere dal 1° settembre 2025.

La modifica di maggior impatto riguarda l’introduzione nell’Allegato II del Regolamento Cosmetico 1223/2009 del “Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide”, CAS 75980-60-8, classificato come Reprotossico di Categoria 1B.
Se questo ingrediente era infatti fino ad ora ammesso, come da Allegato III voce 311 del Regolamento cosmetico, fino ad un massimo del 5% in “Sistemi di unghie artificiali”, a partire dal 1° settembre 2025 non ne sarà più ammesso l’utilizzo nei prodotti cosmetici.

Un’altra novità impattante per il mondo cosmetico riguarda la voce 1580 dell’Allegato II del Regolamento 1223/2009, che proibisce l’impiego nei cosmetici del Cimoxanil CAS: 57966-95-7), introducendo nel divieto anche la denominazione chimica aggiuntiva di tale sostanza, identificata con il CAS 166900-80-7.

Contattaci per maggior informazioni

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto