REACH: Restrizione D4 D5 D6

16, Lug, 2025 | Eventi, Settore Prodotto

Si avvicinano alcune scadenze previste dal Regolamento 2024/1328 che modifica l’allegato XVII del regolamento REACH in relazione alla restrizione riguardante il D4, D5 e D6.

L’ aggiornamento ha introdotto ulteriori restrizioni relativamente all’immissione in commercio di sostanze o miscele contenenti D4, D5 e D6 dopo il 6 giugno 2026 (con alcune deroghe, come per i cosmetici LEAVE ON 6 giugno 2027) .

Dopo tale data, non è consentita l’immissione sul mercato:
a) come sostanza in quanto tale,
b) come componente di altre sostanze, o
c) nelle miscele,
in concentrazione uguale o superiore allo 0,1 % in peso della rispettiva sostanza.

ATTENZIONE: considerando la definizione data dal REACh di “immissione sul mercato” (l’offerta o la messa a disposizione di terzi, contro pagamento o gratuita. L’importazione è considerata un’immissione sul mercato), la restrizione deve essere interpretata come un divieto non solo per la prima immissione ma come divieto di presenza sul mercato di prodotti non conformi.                     

Ciò si applica anche a prodotti sottoposti ad altre normative, come il  cosmetico, che solitamente prevedono una distinzione tra prima immissione e messa a disposizione sul mercato.

La restrizione 70 prevede alcune deroghe ed esenzioni, ad esempio non si applica a sostanze e miscele utilizzate a livello industriale  nella formulazione o nel (re)imballaggio di miscele.

Contattaci per approfondimenti

Il laboratorio di CEPRA esegue analisi per la determinazione del D4, D5, D6 in materie prime e prodotti finiti

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto