REACH: Rettifica restrizione REACH sulle microparticelle di polimeri sintetici

3, Lug, 2025 | Settore Prodotto

In relazione al Regolamento (UE) 2023/2055 relativo alla restrizione sulle microparticelle di polimeri sintetici (voce 78) è stata pubblicata una rettifica che corregge alcuni aspetti linguistici.

Nello specifico, la rettifica riguarda tre differenti punti (1, 4 e 5) della seconda colonna della tabella posta a pagina 77-78. La modifica chiarisce che il Regolamento (UE) 2023/2055 vieta l’immissione sul mercato “di microparticelle di polimeri sintetici in quanto tali” e non, come indicato nel testo originale, “sotto forma di sostanze in quanto tali”.

Rimane invariato, invece, il divieto di immissione sul mercato di microparticelle di polimeri sintetici, laddove presenti per conferire una caratteristica ricercata, come componenti di miscele in una concentrazione pari o superiore allo 0,01% in peso.

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto