L’1,4-diossano una volta rilasciato nell’ambiente acquatico, si diffonde attraverso il sistema idrico, comprese le fonti di acqua potabile.
A causa della sua persistenza e mobilità, è estremamente difficile da eliminare durante la produzione di acqua potabile.
Questa sostanza è classificata come cancerogeno di categoria 1B. La produzione di tensioattivi è stata identificata come la principale fonte di emissioni di 1,4-diossano nell’ambiente. Per questo motivo, era stata proposta una restrizione mirata a ridurre al minimo le emissioni derivanti dalla produzione di tensioattivi.
Tuttavia, il 20 agosto 2025, la Germania ha ritirato la sua intenzione di limitare la fabbricazione, l’immissione sul mercato e l’uso dell’1,4-diossano nei tensioattivi. Le autorità tedesche intendono ora valutare nuove informazioni sui percorsi di emissione della sostanza e considerare possibili misure normative future.

