Il Ministero della Salute ha pubblicato il DM 16 marzo 2023, che definisce i criteri e le modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni. LINK
Settore Igiene e Sicurezza
TESTO UNICO SULLA SICUREZZA
1, Set, 2023 | Settore Igiene e Sicurezza
È stata pubblicata la Legge 3 luglio 2023, n. 85, di conversione del Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 (cd. DL Lavoro) che ha introdotto alcune modifiche di cui riportiamo le principali in materia...
Formazione DIISOCIANATI (OBBLIGATORIA)
26, Mag, 2023 | Settore Ambiente, Settore Igiene e Sicurezza, Settore Prodotto
Cepra Srl mette a disposizione 3 sessioni di corsi ad hoc in videoconferenza sincrona nei mesi di giugno e luglio per ottemperare all'obbligo di formazione all'uso sicuro dei diisocianati per tutti...
CLP: inserimento di nuove classi di pericolo per interferenti endocrini, PBT/vPvB, PMT/vPvM
31, Mar, 2023 | Settore Prodotto, Settore Igiene e Sicurezza
E' stato pubblicato il Regolamento DELEGATO (UE) 2023/707 che modifica il Regolamento CLP. Sono state aggiunti nuovi criteri e classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e...
Bando ISI INAIL 2022 (edizione anno 2023) per gli investimenti in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
6, Mar, 2023 | Settore Igiene e Sicurezza
INAIL ha pubblicato sul proprio sito web il Bando ISI 2022, che prevede complessivamente oltre 333 milioni di euro a disposizione delle imprese per progetti di investimento volti a migliorare i...
USO DEI DIISOCIANATI E FORMAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 24/08/2023 PER TUTTI GLI UTILIZZATORI
21, Feb, 2023 | Settore Ambiente, Settore Igiene e Sicurezza
In base a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2020/1149, chi fa uso di diisocianati deve aver seguito un corso di formazione sull’uso sicuro entro il 24 agosto 2023. In quali prodotti si trovano i...
COVID-19: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
10, Gen, 2023 | Settore Igiene e Sicurezza
COVID-19: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 e proroga Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19...
ADR consulente: nota del Ministero esplicativa sulle esenzioni
22, Dic, 2022 | Settore Ambiente, Settore Igiene e Sicurezza, Settore Prodotto
É stata pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una nota esplicativa che definisce le esenzioni applicabili dal 1° gennaio 2023 alla nomina del Consulente Sicurezza...
Biossido di Titanio: sentenza del tribunale UE contro la sua classificazione CLP
25, Nov, 2022 | Settore Prodotto, Settore Igiene e Sicurezza
Si è pronunciata la sentenza dal il Tribunale dell'Unione europea che stabilisce che il biossido di titanio (TiO2) non è un cancerogeno di categoria 2 per inalazione in linea con quanto previsto dal...
Economia sostenibile: nuovi obblighi europei di trasparenza
22, Nov, 2022 | Settore Ambiente, Settore Igiene e Sicurezza, Settore Prodotto
Il Parlamento Europeo ha adottato la direttiva inerente la comunicazione societaria sulla sostenibilità (CSRD, Corporate Sustainability Reporting Directive), che introduce obblighi di trasparenza...
Categorie
Cerca nel sito
Articoli Recenti
- EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento
- Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
- Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese
- ADR: nuove regole nei controlli su strada
- Direttiva (UE) 2025/1892: novità su rifiuti alimentari e tessili
