News ed Eventi

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto

Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le...

leggi tutto
ADR: nuove regole nei controlli su strada

ADR: nuove regole nei controlli su strada

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva Delegata (UE) 2025/1801, che introduce importanti aggiornamenti in materia di trasporto di merci pericolose. Oltre a...

leggi tutto

Direttiva (UE) 2025/1892: novità su rifiuti alimentari e tessili

È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’UE la Direttiva (UE) 2025/1892, che modifica la Direttiva 2008/98/CE sui rifiuti. La norma entra in vigore il 16 ottobre 2025 e introduce misure...

leggi tutto

Nuova Normativa: obbligo di Valutazione del Rischio Legionella per le aziende – WEBINAR Gratuito 22 Ottobre

A Luglio è stato approvato il D.Lgs. 102/2025, che introduce importanti novità in materia di prevenzione della Legionellosi, espandendo ulteriormente quanto già introdotto con il D.Lgs. 18/2023 e...

leggi tutto
CLP: Il Consiglio UE approva lo “Stop the Clock” per la semplificazione e la Certezza del Diritto

CLP: Il Consiglio UE approva lo “Stop the Clock” per la semplificazione e la Certezza del Diritto

Entrata in vigore posticipata al 2028 per gli obblighi su etichettatura, imballaggio e formattazione dei prodotti chimici Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera alla propria...

leggi tutto
REACh: proposta restrizione Octocrilene

REACh: proposta restrizione Octocrilene

La Francia ha presentato una proposta volta a limitare l'immissione sul mercato di prodotti cosmetici finiti contenenti octocrilene (filtro UV CAS 6197-30-4 EC 228-250-8) in concentrazioni pari o...

leggi tutto
SCCS Opinions: DHHB, BP-2, BP-5, EHMC

SCCS Opinions: DHHB, BP-2, BP-5, EHMC

SCCS ha recentemente pubblicato importanti pareri scientifici su alcune sostanze ampiamente utilizzate nei prodotti cosmetici. Di seguito le principali conclusioni: - Scientific Advice on the safety...

leggi tutto
CLP: Aggiornamento della classificazione del Biossido di Titanio

CLP: Aggiornamento della classificazione del Biossido di Titanio

A seguito della sentenza della Corte di giustizia europea relativa alla classificazione del biossido di titanio, ECHA ha provveduto a rimuovere la classificazione armonizzata del Biossido di...

leggi tutto