Nuova Direttiva UE 2024/1203 sui reati ambientali: cosa cambia per le imprese

20, Ott, 2025 | Settore Ambiente

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1203 che aggiorna il quadro europeo in materia di tutela penale dell’ambiente, introducendo fattispecie più ampie di reato, sanzioni più severe anche per le persone giuridiche (ammende fino a percentuali del fatturato) e obblighi di prevenzione e ripristino. Gli Stati membri dovranno recepirla entro il 21 maggio 2026. Per le aziende sarà fondamentale adeguare sistemi di gestione, mappare i rischi (rifiuti, scarichi, VIA, biodiversità, supply chain) e rafforzare i controlli interni.

Ultime News

EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

leggi tutto
ADR: nuove regole nei controlli su strada
ADR: nuove regole nei controlli su strada

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva Delegata (UE) 2025/1801, che introduce importanti aggiornamenti in materia di trasporto di merci pericolose. Oltre a...

leggi tutto