Leader a Bologna ed Emilia Romagna con un servizio integrato di consulenza, campionamento e analisi chimiche delle emissioni in atmosfera.
Le emissioni in atmosfera che derivano da lavorazioni e processi produttivi devono essere aspirate e convogliate verso l’esterno, per garantire la salubrità dell’aria negli ambienti di lavoro
La normativa prevede che queste emissioni siano controllate e non contengano quantità di sostanze inquinanti oltre ai limiti imposti.
Per poter immettere tali sostanze nell’ambiente è quindi necessario ottenere un’autorizzazione, che potrà essere diversa in base al tipo di attività ed a quantità e tipologia di materiale inquinante (art. 269 del D.Lgs. 152/2006).
Le emissioni in atmosfera sono normate dal D.Lgs. n. 152/06 Testo Unico Ambientale
Tutte le emissioni (diffuse e convogliate) devono essere preventivamente autorizzate dall'Autorità Competente
Campo di applicazione
Tutti gli impianti di aspirazione con emissione esterna.
• Impianti soggetti in forma ordinaria art. 269
• Impianti e attività in deroga di cui all’art 272 comma 2 del D.Lgs. 152/06 e s.m.
• Impianti e attività in deroga di cui all’art 272 comma 1 del D.Lgs. 152/06 e s.m.
• Impianti non soggetti ad autorizzazione
I nosri servizi
Il Laboratorio effettua analisi di campioni prelevati da emissioni in atmosfera per la determinazione di tutti gli inquinanti previsti dalle normative.
Visita la pagina LABORATORIO per maggiori informazioni sui parametri che analizziamo
I metodi di analisi utilizzati sono quelli prescritti dall’atto autorizzativo e/o dalla normativa vigente.
Ulteriori metodi di analisi possono essere valutati ed eseguiti in seguito a richieste specifiche.
Le metodiche utilizzate sono ufficiali e le analisi sono firmate da chimici iscritti all'Ordine Professionale ed hanno quindi valore legale.
I nostri tecnici specializzati eseguono i campionamenti di emissioni in atmosfera.
Visita la pagina CAMPIONAMENTO per maggiori informazioni
Cepra gestisce, con scadenziari interni, i campionamenti periodici dei clienti per garantire il rispetto delle scadenze imposte dalle autorizzazioni.
Tutti gli strumenti utilizzati vengono regolarmente calibrati, le attività di campionamento e misurazione sono gestite secondo un sistema di gestione qualità certificato secondo UNI EN ISO 9001:2008.
Per la scelta dei punti di misura e campionamento, definite nella linea guida ARPAE
Tutti i campionamenti vengono svolti da nostro personale tecnico formato e specializzato.