CEPRA Settore Prodotto

CLP

CEPRA srl offre servizi di consulenza per la corretta gestione delle sostanze e delle miscele pericolose alla luce del CLP – Classification, Labelling and Packaging – Regolamento 1272/2008.

CLP è il Regolamento 1272/2008 e riguarda la classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele pericolose. Si basa sul Sistema mondiale armonizzato delle Nazioni Unite (GHS – globally harmonized system – dell’ONU)

Obiettivo: ONE SUBSTANCE ONE GLOBAL CLASSIFICATION.

CEPRA srl supporta le aziende nella gestione in sicurezza dei prodotti chimici, sia nelle fasi di produzione che di commercializzazione

  • Classificazione sostanze e miscele
  • Preparazione e revisione etichettatura
  • Procedura di notifica delle classificazioni & etichettatura all’inventario dell’ECHA (art. 42 del CLP)
  • Procedura di notifica all’archivio preparati pericolosi / centri anti veleno
  • Gestio UFI
  • Verifica ripercussioni su altre normative e attività
  • Analisi e testing per la classificazione di sostanze e miscele

REACH360 è il nuovo marchio di CEPRA srl per fornire maggiori servizi sui Regolamenti REACH e CLP e sulla sicurezza/conformità del prodotto in genere

Newsletter
Prodotto

    Ultime News

    EUDR – DEFORESTAZIONE ZERO: proposta formale di modifica del regolamento

    Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta di modifica formale al Regolamento (UE) 2023/1115 “European Deforestation-free products Regulation (EUDR) che semplifica le...

    leggi tutto
    Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA
    Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 – Adeguamento delle tariffe e degli oneri da pagare all’ECHA

    E' stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067, il quale apporta modifiche alle tariffe e agli oneri pagabili all'ECHA nell'ambito dell'attuazione del Regolamento REACH. Questo...

    leggi tutto
    ADR: nuove regole nei controlli su strada
    ADR: nuove regole nei controlli su strada

    È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva Delegata (UE) 2025/1801, che introduce importanti aggiornamenti in materia di trasporto di merci pericolose. Oltre a...

    leggi tutto