CEPRA Settore Prodotto

Rappresentante Esclusivo

REACH Only Representative : Your gate to EU customers

Il Regolamento REACH n° 1907/2006 richiede a tutte le imprese che fabbricano o commercializzano una sostanza sul mercato UE in quantità superiori a 1 t / anno di registrare tale sostanza all’European Chemicals Agency (ECHA).

Per motivi legali, solo le società con un soggetto giuridico in Europa, sono autorizzate a presentare una registrazione.

Le imprese che hanno sede al di fuori dell’UE non sono autorizzate a presentare fascicoli di registrazione REACH per le sostanze chimiche all’ ECHA, tuttavia secondo l’art. 8 del REACH possono nominare un rappresentante esclusivo stabilito in Europa che si assuma i compiti e le responsabilità che spettano agli importatori in modo da garantire la conformità con il Regolamento REACH.

CEPRA è in grado di fornire un servizio completo su misura per le vostre esigenze specifiche.

Il servizio offre:

  • Presenza legale in Europa ad agire per conto delle imprese extra UE attraverso il processo di registrazione
  • Lo scambio di dati e di valutazioni
  • Rappresentare l’azienda nel SIEF / Consorzio dopo il processo di inquiry e tenervi informati dei più recenti progressi del SIEF / Consorzio;
  • La negoziazione con i membri del SIEF e Consorzio
  • Presentazione delle domande di registrazione
  • Raccolta e presentazione di fascicoli tecnici
  • La creazione e la presentazione di schede di dati di sicurezza (SDS)
  • Creazione e presentazione del Chemical Safety Report dove richiesto
  • Notifica all’ ECHA dei quantitativi dei prodotti fabbricati / importati e valutazioni dei rischi relativi
  • Comunicazione agli utilizzatori a valle in relazione alle sostanze
  • Comunicazione con importatori UE e le autorità di regolamentazione affinchè vengano rilasciati i documenti necessari per garantire il rispetto di REACH

Newsletter
Prodotto

    Ultime News

    CLP: L’UE posticipa al 2028 le nuove regole CLP
    CLP: L’UE posticipa al 2028 le nuove regole CLP

    Il Consiglio dell’UE ha dato il via libera definitivo al rinvio al 1° gennaio 2028 dell’entrata in applicazione di molte disposizioni del regolamento sulla classificazione, etichettatura e...

    leggi tutto
    ADR: accordo multilaterale M368
    ADR: accordo multilaterale M368

    Il 24 ottobre 2025 l'Italia ha firmato l'accordo multilaterale M368 che va a sostituire il precedente M329 scaduto il 21 settembre 2025. L'accordo semplifica il trasporto ADR di alcune tipologie di...

    leggi tutto
    REACH: Nuova sostanza SVHC
    REACH: Nuova sostanza SVHC

    Il 5 novembre è stata aggiornata la Candidate list ed è stata aggiunta 1,1'-(etan-1,2-diil)bis[pentabromobenzene] (DBDPE) CAS 84852-53-9 EC 284-366-9 (ritardante di fiamma) Molto persistente e molto...

    leggi tutto